Come Curare la Diarrea nei Bambini

  11/10/2024- Pubblicato in I consigli di Farmacie Ravenna

La diarrea nei bambini è un disturbo comune che può derivare da diverse cause. Nonostante si tratti di un disturbo ampiamente conosciuto e trattato, ed esistano numerosi rimedi in merito, è bene appurare quali sono le origini scatenanti del problema e comprendere quali accorgimenti prendere. Soprattutto nei più piccoli, la diarrea può rappresentare un vero e proprio problema, che potrebbe portare a risvolti importanti. 

Quali sono le cause della Diarrea nei bambini?

La diarrea nei bambini è una condizione comune caratterizzata dall'emissione di feci liquide o semiliquide, con una frequenza superiore rispetto alla norma. Una di queste è l'infezione gastrointestinale, spesso provocata da virus come il Rotavirus e il Norovirus. Questi agenti patogeni si diffondono facilmente in ambienti comunitari come scuole e asili. Anche infezioni batteriche, causate da organismi come l'Escherichia coli o la Salmonella, possono scatenare episodi di diarrea acuta.

Oltre alle infezioni, la diarrea può essere dovuta a intolleranze o allergie alimentari. Nei neonati e nei bambini piccoli, l'intolleranza al lattosio è una causa frequente, soprattutto dopo un episodio di gastroenterite che può temporaneamente ridurre la capacità dell'intestino di digerire lo zucchero del latte. Anche le allergie alimentari, come quella al glutine (celiachia), possono manifestarsi con sintomi di diarrea cronica.

Un altro fattore da considerare è l'uso di antibiotici. Sebbene essenziali per trattare alcune infezioni batteriche, gli antibiotici possono alterare il delicato equilibrio della flora intestinale, portando a episodi di diarrea associata all'antibiotico.

In alcuni casi, la diarrea può essere un segnale di disturbi gastrointestinali più complessi come la sindrome dell'intestino irritabile o malattie infiammatorie intestinali quali il Morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Queste condizioni richiedono una diagnosi accurata e una gestione specifica.

Infine, fattori ambientali e igienici giocano un ruolo cruciale nella prevenzione della diarrea. L'accesso ad acqua potabile pulita e pratiche igieniche adeguate sono essenziali per ridurre il rischio di infezioni gastrointestinali nei bambini.

Che vuol dire avere spesso la diarrea

Avere spesso la diarrea può essere un sintomo di diverse condizioni e merita un'analisi attenta per identificarne le cause e gestirne le implicazioni. In primo luogo, è essenziale distinguere tra diarrea acuta e cronica.

La diarrea acuta si manifesta improvvisamente e generalmente si risolve entro pochi giorni; può essere causata da infezioni virali o batteriche. La diarrea cronica, invece, persiste per oltre due settimane ed è spesso associata a condizioni come l'intolleranza alimentare (ad esempio, al lattosio o al glutine), malattie infiammatorie intestinali o sindromi da malassorbimento.

Avere spesso la diarrea può portare a complicazioni significative, tra cui disidratazione e squilibri elettrolitici. Nei bambini, la disidratazione può manifestarsi rapidamente e richiede un intervento tempestivo. È fondamentale monitorare segni come bocca secca, letargia e riduzione della diuresi.

La gestione della diarrea frequente nei bambini consiste principalmente nel mantenimento di un’adeguata idratazione e nell'identificazione delle cause sottostanti. I liquidi reidratanti orali possono essere utili per prevenire la disidratazione. Inoltre, una dieta adeguata che eviti alimenti irritanti può aiutare a ridurre i sintomi.

È consigliabile consultare un pediatra per una valutazione dettagliata se un bambino soffre di diarrea frequente. Un'indagine medica accurata potrebbe includere esami delle feci, test allergologici o esami del sangue per identificare eventuali intolleranze alimentari o infezioni. In conclusione, avere spesso la diarrea nei bambini è un segnale che non deve essere trascurato.

Come risolvere diarrea dei neonati

La diarrea nei neonati è una condizione comune che spesso preoccupa i genitori. È essenziale affrontare questa situazione con attenzione per prevenire complicazioni come la disidratazione, particolarmente pericolosa nei bambini molto piccoli. Innanzitutto, è cruciale identificare le cause della diarrea nel neonato.

Per risolvere la diarrea nei neonati, la prima azione da intraprendere è assicurarsi che il bambino rimanga ben idratato. L'allattamento al seno deve continuare normalmente poiché il latte materno contiene anticorpi che aiutano a combattere le infezioni. Se il bambino fosse allattato artificialmente, potrebbe essere necessario consultare il pediatra per valutare un cambio di formula temporaneo. È consigliabile monitorare attentamente l'apporto di liquidi del neonato e osservare segni di disidratazione quali secchezza della bocca, riduzione delle urine o pianto senza lacrime. In tali casi, può essere necessaria l'integrazione con soluzioni reidratanti orali specifiche per neonati.

Inoltre, è fondamentale mantenere un'igiene rigorosa per ridurre la diffusione di germi: lavarsi frequentemente le mani e sanificare giocattoli e superfici sono pratiche efficaci. Nel caso in cui la diarrea persista oltre 24 ore, o se si manifestano sintomi più gravi come febbre alta o sangue nelle feci, è importante contattare immediatamente un pediatra per una valutazione approfondita.

-16% Cashback
3
%
Humana Prereid liquido reidratante per bambini 6 x 250 ml
€ 14,99 € 17,94 -16%
Avvisami quando disponibile

Come si ferma la diarrea nei bambini

La diarrea provoca una rapida perdita di liquidi ed elettroliti; quindi, è importante offrire soluzioni reidratanti orali che contengano sali minerali e glucosio. Queste soluzioni sono facilmente reperibili in farmacia e aiutano a ripristinare l'equilibrio elettrolitico.

In secondo luogo, monitorare l'alimentazione del bambino è cruciale. Durante un episodio di diarrea, è consigliabile evitare cibi grassi, zuccherati o ricchi di fibre che possono irritare ulteriormente l'intestino. Optare per una dieta leggera e facilmente digeribile come banane, riso, purea di mele e pane tostato può essere benefico.

Un altro aspetto da considerare è il riposo. Assicuratevi che il vostro bambino si riposi adeguatamente e non si sforzi in attività fisiche intense per facilitarne la guarigione.

Inoltre, per fermare la diarrea nei bambini di età più avanzata si può contare su integratori alimentari a base di fermenti lattici attivi ed emollienti per ripristinare la flora batterica ed offrire un’azione lenitiva allo stomaco. Con un intervento tempestivo e adeguato, la maggior parte dei casi di diarrea nei bambini si risolvono rapidamente senza complicazioni significative.

 
Laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche a Bologna, sono farmacista presso Ravenna Farmacie srl. Mi piace parlare e approfondire tematiche legate agli integratori alimentari e alla medicina omeopatica, intesa come medicina di integrazione e assolutamente non sostitutiva o esclusiva. Sono appassionato di tecnologia, comunicazione e web marketing. Mi occupo infatti della comunicazione delle farmacie comunali di Ravenna e soprattutto mi dedico a tempo pieno alla gestione del sito di farmacieravenna.com come farmacista digitale, blogger e alla realizzazione di video informativi. Sono sempre io che scrivo e invio le newsletter a tutti gli iscritti, distribuendo così innumerevoli sconti e promozioni settimanalmente.
Blog menu