Ultimi articoli
Sintomi e cura della vaginosi batterica
15/05/2025I consigli di Farmacie Ravenna
- Pubblicato in
La vagina, a differenza del pene, è più soggetta a infezioni e irritazioni a causa della sua forma anatomica. Tra le problematiche in grado di colpire le zone intime femminili vi è la vaginosi batterica.
Scopri tutto ciò che c'è da sapere qui di seguito.
Come si contrae un'infezione batterica vaginale
La vaginosi batterica è un'infezione vaginale caratterizzata da uno squilibrio della normale flora batterica presente nella vagina. Normalmente, i lattobacilli predominano nell'ambiente vaginale, mantenendo un pH acido, utile a prevenire la crescita eccessiva di batteri patogeni. Tuttavia, quando questo equilibrio viene alterato, altri batteri anaerobi, come Gardnerella vaginalis, possono proliferare e causare infezione.
Le cause della vaginosi batterica non sono completamente comprese, ma diversi fattori possono contribuire allo sviluppo dell'infezione. L'uso di antibiotici può ridurre temporaneamente i lattobacilli, favorendo la crescita di altri microrganismi. Anche le pratiche di igiene intima inadeguate, come l'uso eccessivo di lavande vaginali o prodotti aggressivi, possono alterare l'equilibrio naturale dei batteri.
Altri fattori di rischio includono l'attività sessuale con più partner o l'inizio di una nuova relazione sessuale, che può introdurre nuovi microrganismi nell'ambiente vaginale. Sebbene la vaginosi batterica non sia considerata una malattia sessualmente trasmissibile in senso stretto, l'attività sessuale contribuisce significativamente al suo sviluppo.
Inoltre, lo stress e le variazioni ormonali possono influenzare il sistema immunitario e modificare l'ecosistema vaginale. Anche il fumo è stato associato a un aumento del rischio di vaginosi batterica.
È importante sottolineare che la diagnosi tempestiva e il trattamento appropriato sono fondamentali per prevenire complicanze come infezioni pelviche o complicanze in gravidanza. Se si sospetta un'infezione vaginale, è consigliabile consultare un medico per una valutazione accurata e una gestione adeguata della condizione. Per mantenere una buona salute vaginale è consigliabile adottare pratiche igieniche adeguate, evitare comportamenti a rischio e consultare periodicamente un ginecologo per controlli preventivi.
Quali sono i sintomi di un'infezione batterica
La vaginosi batterica è una condizione comune tra le donne in età fertile. I sintomi di un'infezione batterica come quella da vaginosi possono variare in intensità e manifestarsi in diverse forme. Uno dei sintomi più caratteristici della vaginosi batterica è la presenza di secrezioni vaginali anomale. Queste secrezioni tendono ad essere più abbondanti del normale e possono avere un colore bianco-grigiastro. Inoltre, spesso si accompagnano a un odore sgradevole, descritto comunemente come simile a quello del pesce, risultando più evidente dopo i rapporti sessuali.
Un altro sintomo associato alla vaginosi batterica è il prurito o l'irritazione vaginale. Sebbene meno comune, alcune donne possono avvertire bruciore durante la minzione o durante i rapporti sessuali. È importante notare che molte donne affette da vaginosi batterica possono non presentare sintomi evidenti, rendendo la condizione difficile da riconoscere senza un esame medico.
La diagnosi della vaginosi batterica viene solitamente effettuata attraverso un'analisi delle secrezioni vaginali e test specifici per identificare la presenza di batteri anaerobi in sovrannumero rispetto ai lattobacilli, che costituiscono la flora vaginale sana.
Riconoscere i sintomi può evitare complicazioni a lungo termine, come l'aumento del rischio di infezioni sessualmente trasmissibili, complicanze durante la gravidanza e infiammazioni pelviche.
Prodotti per la vaginosi batterica
Il trattamento della vaginosi batterica si basa generalmente sull'uso di antibiotici prescritti da un medico. I farmaci più comunemente utilizzati sono il metronidazolo e la clindamicina, disponibili sotto forma di compresse orali o gel vaginali. Il metronidazolo è spesso preferito per la sua efficacia, ma è importante seguire attentamente le istruzioni del medico per evitare recidive e resistenza antibiotica. Ecco una selezione di prodotti in gel o crema che possono aiutarti nella gestione delle infezioni batteriche:
- Bayer Gyno-Canesten: la crema vaginale pensata appositamente per contrastare fastidi e pruriti intimi dovuti a infiammazioni e infezioni. Ideale per contrastare la vaginosi batterica. Formato da 30g;-9% Cashback3%
- Bayer Gyno-Canesbalance Gel Vaginale: un gel vaginale clinicamente dimostrato per trattare i sintomi della vaginosi batterica, ristabilendo il pH normale e supportando la crescita dei batteri benefici (lattobacilli). Aiuta a ridurre i cattivi odori, le perdite anomale e il disagio, combattendo efficacemente la vaginosi batterica. Formato da 7 flaconcini monouso;-22% Cashback3%
- Meclon Crema Vaginale: una crema vaginale in grado di contrastare un ampio spettro di infezioni vaginali. La sua azione contrasta la formazione dei cattivi odori dovuti all'infezione e ristabilisce il corretto pH della flora batterica intima allo scopo di prevenire recidive o altre infezioni. Formato da 30g;-21% Cashback3%
- Hyalo Gyn Gel: prodotto appositamente formulato per il trattamento della secchezza vaginale dovuta a sfregamenti oppure vaginiti. Utile anche in caso di dolori post-partum e in menopausa. Formato da 10 applicatori monodose;-28% Cashback3%
- Multy-Gin Actigel 2in1: un gel utile nel trattamento della vaginosi batterica e nel ripristinare il benessere vaginale. L'azione del gel contrasta la formazione del cattivo odore, delle perdite e del prurito. Formato da 50ml;-20% Cashback3%
Se preferite i prodotti in ovuli o compresse, vi consigliamo invece:
- CliaFor Plus Compresse Vaginali: dispositivo medico in formato di compresse vaginali per contrastare l'azione delle infezioni intime. La formulazione a lento rilascio crea un ambiente intimo che sfavorisce la proliferazione batterica. Il prodotto rispetta il pH della pelle. Formato da 16 compresse vaginali;-8% Cashback3%
- Dafneben: un dispositivo medico in ovuli che aiuta a ripristinare la normale condizione fisiologica endovaginale. Gli ovuli aiutano la flora batterica intima e curano le infezioni. Formato da 8 capsule vaginali;-24% Cashback3%
Prevenire le vaginosi batteriche
Oltre alla terapia farmacologica, esistono misure preventive che possono aiutare a mantenere l'equilibrio della flora vaginale.
Tra queste possiamo consigliarvi:
- utilizzare detergenti intimi delicati: evitate tutti quei prodotti aggressivi che possono alterare il pH naturale della vagina;
- indossare biancheria intima in cotone: il cotone è un materiale traspirante che permette una buona ossigenazione, essenziale per l'organismo;
- assumere probiotici: utilizzare di tanto in tanto dei probiotici può migliorare e sostenere la flora batterica vaginale.
- mantenere una corretta igiene intima: tra i consigli più importanti vi è di sicuro quello di tenere una buona igiene intima.
A questo proposito ti consigliamo di provare:
- Probiokos Integratore di Fermenti Lattici Vivi: una formulazione di probiotici pensata per sostenere il benessere generale dell'intestino e la flora batterica vaginale, allo scopo di prevenire infezioni e disbiosi. Formato da 20 capsule;-20% Cashback3%
- Dicoflor Elle: integratore di fermenti lattici per favorire il benessere della propria flora batterica. I probiotici hanno un effetto benefico sulla flora intima, così da sfavorire la proliferazione di batteri nocivi che causano infezioni. Formato da 28 capsule orali;-7% Cashback3%