Pubblicato il 05/08/2022
L'esposizione al sole può danneggiare le fibre di collagene ed elastina rendendo la pelle meno elastica e compatta, inoltre i radicali liberi continuano a minacciare le cellule cutanee favorendo il foto-invecchiamento della pelle.
L'invecchiamento cutaneo si manifesta con:
Tutti i segni sono dovuti sia a una componente biologica inevitabile legata alla senescenza (invecchiamento biologico), sia a fattori esterni legati alla luce solare (photoaging o dermatoeliosi). L'invecchiamento cutaneo si può contrastare oltre che con il trattamento cosmetico anche con integratori dietetici. Questi ultimi proteggono la pelle dall'invecchiamento fotoindotto grazie all'azione di alcune vitamine, come la C e la E, ed all'azione del selenio. Tali integratori contrastano l’azione dei radicali liberi e a loro assunzione deve essere fatta sia prima, durante o dopo l’esposizione al sole contribuiscono a riparare le strutture cutanee danneggiate. Anche il thè verde contenuto spesso in tali prodotti è in grado di migliorare l’ossigenazione dei tessuti cosi’ come fanno alcuni fitoestratti, ad esempio il betacarotene, attivi contro i radicali liberi e stimolatori della pigmentazione. rendendo il colorito più uniforme e luminoso e ottenendo l’attenuazione delle rughe
Ecco alcuni prodotti consigliati da Farmacie Ravenna utili per ridurre e contrastare l'invecchiamento della pelle:
Bioscalin Benessere Sole Shampoo Doccia è un prodotto per capelli e corpo con formula lenitiva ed idratante, ideale per ridurre il rossore della cute e nutrire i capelli dopo l'esposizione al sole.
LievitoSohn Sole Intensive è un integratore con vitamine e sali minerali che favorisce l'abbronzatura e protegge la pelle dai danni causati da un'intensa e prolungata esposizione ai raggi solari.
Integratore alimentare a base di innovativi estratti vegetali ricchi di vitamine e minerali importanti per la prevenzione e la protezione delle cellule dagli effetti dannosi dei radicali liberi creatisi in particolare modo durante l’esposizione solare.
Anche i capelli subiscono con l’estate un lieve trauma. Infatti la salsedine, la sabbia o il cloro delle piscine li danneggiano costringendoci per ridar loro splendore ad utilizzare shampoo non aggressivi privi di tensioattivi e maschere idratanti con effetto illuminante (a base di olio di cocco o di mandorle, di provitamina B5 e burro di karitè) molto nutrienti ed addolcenti. Anche la canna da zucchero compare in molti spray da usare, dopo il solito shampoo, sui capelli ancora umidi donando loro luminosità e morbidezza alla fine di una intera giornata di mare.
A questi trattamenti occorre affiancare un'alimentazione varia e ricca di frutta e verdura, fonti inesauribili di vitamine utili al nostro organismo, accompagnata da molta acqua.