Pubblicato il 08/01/2021
I ritmi della vita moderna, un’alimentazione poco equilibrata, abitudini scorrette come fumo e abuso di alcool, inquinamento, eccesso di raggi ultravioletti del sole, contribuiscono ad aumentare i livelli di stress ossidativo nell'organismo. Tale condizione è causata dall’eccessiva produzione di radicali liberi, che però possono essere “tenuti a bada”... e in modo naturale, come spiega la dottoressa Elisa Cavina della Farmacia Comunale 8.
"In condizioni normali, i radicali liberi non debbono essere considerati dei nemici: la loro presenza è fondamentale nei processi metabolici e in quelli del sistema immunitario per innescare i meccanismi di difesa contro batteri ed altri elementi patogeni.
L’organismo di una persona sana è in grado di tenere in equilibrio la quantità di radicali liberi attraverso un sistema antiossidante; tuttavia se i livelli di stress ossidativo aumentano in maniera eccessiva, le difese antiossidanti naturalmente presenti nell'organismo fanno fatica a contrastarlo per riportare i livelli a valori ottimali".
"Lo stress ossidativo è tra le principali cause dell'invecchiamento cellulare. I radicali liberi, infatti, attaccano le catene polinsature dei lipidi, determinandone l'ossidazione: le membrane cellulari diventano più permeabili e perdono la loro efficienza, con conseguente invecchiamento precoce di cellule e tessuti".
"Lo stress ossidativo si può combattere su due fronti: attraverso una buona prevenzione riducendo lo stress psicofisico, evitando eccessive esposizioni ai raggi solari ed adeguando il nostro stile di vita (abolizione del fumo, regolazione dei ritmi sonno-veglia, seguire una sana alimentazione). Oppure fortificando il potenziale biologico antiossidante dell'organismo attraverso un'integrazione mirata delle principali molecole ad azione antiossidante (polifenoli, carotenoidi, vitamine)".
"Certo. La Farmacia Comunale 8 prepara nel proprio rinnovato laboratorio numerosi prodotti fitoterapici tra cui il MELOGRANO composto, un prodotto erboristico in capsule a base di melograno, acini d’uva, zafferano e rosa canina. Il melograno, l’ingrediente principale del nostro preparato, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Punicaceae originaria dell'Asia occidentale. I caratteristici frutti rossi contengono vitamine (A, B, C, E, K), sali minerali (potassio, ferro, magnesio e fosforo) e polifenoli tra cui l’acido ellagico, un potente antiossidante che ha anche proprietà antinfiammatorie, antimutagene e chemioprotettive. Il melograno possiede inoltre effetti positivi nel promuovere la salute cardiovascolare. Si tratta di un prodotto ad elevatissima proprietà antiossidante, con effetti protettivi contro i danni cellulari da processi ossidativi, utile per il contrasto del fotoaging cutaneo e per il buon funzionamento del sistema immunitario".
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento ci si può rivolgere con fiducia ai farmacisti della Farmacie Comunali.