

Angelini Momexsin 12 compresse è un farmaco decongestionante nasale indicato in caso di raffreddore associato a mal di testa e/o febbre.
Leggi di piùQuesto prodotto dell'azienda Angelini è un farmaco decongestionante nasale indicato in caso di raffreddore associato a mal di testa e/o febbre, in adulti e adolescenti di età pari o superiore a 15 anni.
Momenxsin contiene due principi attivi: ibuprofene e pseudoefedrina cloridrato.
L'ibuprofene appartiene a una classe di medicinali denominati antinfiammatori non steroidei (FANS). I FANS danno sollievo alleviando il dolore e abbassando la febbre.
La pseudoefedrina cloridrato appartiene a una classe di principi attivi chiamati vasocostrittori, che agiscono sui vasi sanguigni del naso per alleviare la congestione nasale.
Non prenda Momenxsin se:
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Durata del trattamento
Questo medicinale deve essere utilizzato solo per brevi periodi di trattamento. Deve assumere per il minor tempo possibile la dose minima in grado di alleviare i sintomi.
Si rivolga al medico in caso di peggioramento dei sintomi o se ha bisogno di assumere questo medicinale per più di 4 giorni (adulti) o 3 giorni (adolescenti).
Posologia
La dose raccomandata per gli adulti e gli adolescenti di età pari o superiore a 15 anni è di:
1 compressa ogni 6 ore, al bisogno. In caso di sintomi più gravi, assuma 2 compresse ogni 6 ore, al bisogno.
Non superi mai la dose giornaliera massima di 6 compresse al giorno (equivalenti a 1200 mg di ibuprofene e 180 mg di pseudoefedrina cloridrato).
Modo di somministrazione
Le compresse sono per uso orale. Devono essere deglutite intere e non masticate, con un bicchiere d’acqua, preferibilmente durante i pasti.
Momenxsin non deve essere somministrato a bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Momenxsin se:
Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo utilizzando per il più breve periodo possibile la dose minima efficace. Gli anziani sono esposti a un maggiore rischio di effetti indesiderati.
L’utilizzo concomitante di FANS, inclusi gli inibitori specifici della ciclo-ossigenasi (COX-2), aumenta il rischio di reazioni avverse (vedere il paragrafo “Altri medicinali e Momenxsin” di seguito) e deve essere evitato.
Gli antinfiammatori/antidolorifici come l’ibuprofene possono essere associati a un lieve aumento del rischio di attacco cardiaco o ictus, in particolare se assunti in dosi elevate. Non superi la durata del trattamento o la dose raccomandata.
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Momenxsin se:
- è affetto da problemi cardiaci, incluse insufficienza cardiaca e angina (dolore toracico), o in passato ha avuto un attacco cardiaco, un intervento di by-pass, un’arteriopatia periferica (scarsa circolazione nelle gambe o nei piedi a causa del restringimento o dell’ostruzione delle arterie) o qualsiasi tipo di ictus (incluso “miniictus” o attacco ischemico transitorio “TIA”);
- è affetto da pressione arteriosa elevata, diabete, colesterolo alto, ha un’anamnesi familiare di cardiopatie o ictus oppure fuma.
Le seguenti condizioni sono controindicate per via della presenza di pseudoefedrina (consulti il paragrafo
precedente “Non prenda Momenxsin se”): gravi problemi cardiaci o circolatori (cardiopatia, pressione arteriosa alta, angina, accelerazione della frequenza cardiaca), iperattività della tiroide, diabete, feocromocitoma (un tumore della ghiandola surrenale), storia di attacco cardiaco (infarto miocardico), storia di ictus o presenza di fattori di rischio per l’ictus.
L’utilizzo prolungato di qualunque tipo di antidolorifico per il mal di testa può causarne il peggioramento.
Laddove si riscontri o sospetti questa situazione, è necessario richiedere un consulto medico e sospendere il trattamento. La diagnosi di cefalea da uso eccessivo di farmaci (MOH) dovrebbe essere sospettata nei pazienti che manifestano mal di testa frequenti o quotidiani nonostante (o a causa di) l’impiego regolare di medicinali per la cefalea.
Sono state riportate molto raramente gravi reazioni cutanee, alcune delle quali fatali, incluse dermatite
esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, in associazione all'uso di FANS. Nelle prime fasi del trattamento i pazienti sembrano essere a più alto rischio per queste reazioni: l'insorgenza della reazione si verifica nella maggior parte dei casi entro il primo mese di trattamento. L’assunzione di Momenxsin deve essere interrotta alla prima comparsa di eruzione cutanea, lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di ipersensibilità.
Dolore addominale improvviso o sanguinamento rettale possono verificarsi con Momenxsin, a causa di
infiammazione del colon (colite ischemica). Se lei sviluppa questi sintomi gastro-intestinali, interrompa
l’assunzione di Momenxsin e contatti il medico o chieda immediatamente assistenza medica.
Se sviluppa un eritema generalizzato febbrile associato a pustole, interrompa l’assunzione di Momenxsin e contatti il medico o chieda immediatamente assistenza medica.
La pseudoefedrina può interferire con alcune analisi diagnostiche del sangue. Se deve sottoporsi ad analisi del sangue, comunichi al medico che sta assumendo questo medicinale.
Momenxsin non deve essere somministrato a bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni.
Gli adolescenti disidratati sono esposti al rischio di insufficienza renale.
Per chi svolge attività sportiva: l’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può
determinare comunque positività ai test antidoping.
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Momenxsin può influenzare o essere influenzato da diversi altri medicinali. Ad esempio:
- anticoagulanti (medicinali che fluidificano il sangue e prevengono i coaguli, quali acido acetilsalicilico,
warfarin, ticlopidina).
- medicinali che riducono la pressione arteriosa alta (ACE inibitori come il captopril, beta-bloccanti come
l’atenololo, antagonisti dell'angiotensina II come il losartan).
Anche altri medicinali possono influenzare o essere influenzati dal trattamento con Momenxsin. Consulti
sempre un medico prima di utilizzare Momenxsin con altri medicinali.
Momenxsin non deve essere assunto in associazione con:
- altri vasocostrittori utilizzati come decongestionanti nasali, somministrati per via orale o nasale (ad esempio fenilpropanolamina, fenilefrina ed efedrina).
- un medicinale per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) denominato
metilfenidato.
- medicinali per il trattamento della depressione, quali gli inibitori non selettivi delle monoamino ossidasi
(IMAO, come l’iproniazide). Non utilizzi questo medicinale nemmeno se ha assunto questi farmaci negli
ultimi 14 giorni.
In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo:
- altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), inclusi acido acetilsalicilico ad alto dosaggio e inibitori selettivi della COX-2.
- medicinali per il trattamento delle aritmie cardiache (glicosidi cardiaci, ad esempio digossina).
- medicinali per il trattamento dell'epilessia (ad esempio fenitoina).
- glucocorticoidi, utilizzati per molte condizioni quali dolore, gonfiore, allergie, asma, reumatismi e problemi cutanei.
- eparina iniettabile.
- alcuni medicinali per il trattamento della depressione (ad esempio litio, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), inibitori delle monoamino ossidasi A (IMAO)).
- medicinali per la soppressione temporanea del sistema immunitario, ad esempio metotrexato (per il
trattamento dell'artrosi, della psoriasi e di alcuni tumori), ciclosporina o tacrolimus (somministrati a seguito di trapianti).
- medicinali antidiabetici (sulfaniluree).
- medicinali utilizzati per il trattamento delle infezioni (ad esempio antibiotici chinolonici, trimetoprim).
- medicinali che agevolano la minzione (diuretici, ad esempio diuretici risparmiatori di potassio).
- medicinali per il trattamento della gotta (ad esempio probenecid e sulfinpirazone).
- qualsiasi medicinale antiemicranico (inclusi i derivati alcaloidi della segale cornuta).
- un medicinale per il trattamento dell’HIV/AIDS (zidovudina).
- preparati contenenti ginkgo biloba.
La somministrazione di pseudoefedrina può provocare un aumento improvviso della pressione arteriosa
durante un intervento chirurgico. Se deve essere sottoposto a un intervento, sospenda l'assunzione di
Momenxsin con diversi giorni di anticipo e informi l’anestesista.
Deve evitare l’assunzione di alcol durante il trattamento.
Momenxsin potrebbe causare capogiri, allucinazioni, mal di testa insolito e disturbi della vista o dell’udito,
quindi compromettere temporaneamente la capacità di guidare veicoli e utilizzare macchinari. Se manifesta uno di questi sintomi, deve evitare di guidare o utilizzare macchinari.
Sodio: questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente
‘senza sodio’.
Se ha preso più Momenxsin di quanto deve o se il suo bambino ha assunto questo medicinale per errore, contatti sempre un medico o l'ospedale più vicino allo scopo di ricevere un parere sul rischio e consigli in merito alle azioni da intraprendere.
Interrompa il trattamento e consulti immediatamente il medico, anche se si sente bene.
In casi di avvelenamento grave, è possibile che si verifichi acidosi metabolica.
I sintomi possono comprendere nausea, mal di stomaco, vomito (con eventuale presenza di tracce di sangue), mal di testa, ronzio nelle orecchie, confusione e movimenti incontrollati degli occhi. A dosaggi elevati, sono stati segnalati sonnolenza, dolore al petto, palpitazioni, perdita di coscienza, convulsioni (soprattutto nei bambini), debolezza e vertigini, sangue nelle urine, sensazione di freddo al corpo e problemi respiratori.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li
manifestino.
Interrompa l’assunzione di Momenxsin e consulti immediatamente un medico se manifesta:
Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
indigestione, fastidio o dolore addominale, nausea, vomito, flatulenza, diarrea, stipsi, lieve sanguinamento gastrointestinale che in rari casi porta ad anemia.
Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Smetta di usare Momenxsin se sviluppa questi sintomi e contatti il medico o chieda immediatamente
assistenza medica.
I medicinali come Momenxsin possono essere associati a un lieve aumento del rischio di attacco cardiaco
(“infarto miocardico”) o ictus.
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazioneavversa.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola o sul blister dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.
Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Ciascuna compressa rivestita con film contiene 200 mg di ibuprofene e 30 mg di pseudoefedrina cloridrato.
Nucleo della compressa: cellulosa microcristallina, calcio idrogeno fosfato anidro, croscarmellosa sodica, amido di mais, silice colloidale anidra, magnesio stearato.
Rivestimento della compressa: ipromellosa, macrogol 400, talco, titanio diossido (E171), ossido di ferro giallo (E172).
Confezione da 12 compresse.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati nel sito Farmacie Ravenna sono comprensivi di IVA ed ogni altra imposta.
I prezzi inseriti nel catalogo elettronico di Farmacie Ravenna possono variare di giorno in giorno. Tale variazione è strettamente legata alla situazione di mercato e/o fluttuazione del cambio: in ogni caso il prezzo valido è quello del momento in cui l’ordine viene effettuato.
Le carte di credito accettate sono quelle dei circuiti Visa e Mastercard.
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito (contestuale alla conclusione della transazione ordine) la Banca di riferimento provvederà ad autorizzare solo l'addebito dell'importo relativo all'acquisto effettuato.
In caso di annullamento dell'ordine da parte del/della Cliente o di mancata accettazione del contratto da parte di Ravenna Farmacie, verrà richiesto da parte di Ravenna Farmacie l'annullamento della transazione e lo storno dell'importo impegnato. I tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare sino alla loro prevista scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione).
Una volta effettuato l'annullamento della transazione Ravenna Farmacie non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario.
In nessun momento della procedura di acquisto mediante carta di credito Ravenna Farmacie è in grado di conoscere informazioni personali relative al titolare della stessa: le informazioni vengono trasmesse direttamente al sito dell'Istituto bancario che gestisce la transazione, sito protetto. Per tale motivo Ravenna Farmacie non può essere ritenuto responsabile per eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all'atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.
In caso di acquisto attraverso la modalità di pagamento PayPal sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal. L'importo relativo all'ordine viene addebitato sul tuo conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte tua sia nel caso di mancata accettazione da Ravenna Farmacie, l'importo sarà rimborsato sul tuo conto PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto Ravenna Farmacie è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del/la Cliente. Non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico di Ravenna Farmacie contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal il/la Cliente riceverà un'email di conferma PayPal.
Con PayPal è possibile effettuare anche il pagamento senza aprire un conto, semplicemente utilizzando la propria carta di credito.
Attraverso la funzione Pay Laterdi PayPal è possibile suddividere il pagamento in 3 rate per acquisti da 30 a 2000 euro, senza interessi o tariffe aggiuntive per i/le consumatori/trici.
Per ulteriori informazioni consulta il sito di PayPal.
In caso di acquisto attraverso questa modalità di pagamento, potrai pagare l'ordine al momento della consegna, con un costo aggiuntivo fisso indicato in fase di ordine. In caso di rifiuto del pacco a prodotto già spedito Farmacie Ravenna si riserva di chiederti il risarcimento per i costi sostenuti, pari a 20,00 Euro più iva per spese di consegna, giacenza e ritorno.
Le spese di spedizioni vanno aggiunte al totale ordinato e vengono automaticamente calcolate al termine dell'acquisto. L'importo delle spese di spedizione dipende dalla modalità di consegna scelta:
* Per le località disagiate è previsto un supplemento nelle spese di spedizione pari ad € 16 evidenziato in fase di ordine.
"Ordina entro le 13.00 e il tuo pacco parte oggi": questa tempistica è rispettata per la quasi totalità degli ordini effettuati prima delle ore 13,00; non può tuttavia essere garantita per il 100% delle spedizioni, in quanto sussiste la possibilità di alcune eccezioni, in particolare in caso di importante e imprevisto afflusso di ordini, tendenzialmente in alcuni lunedì, nelle giornate successive alle festività, in occasione di periodi festivi o a causa di imprevisti tecnici nei nostri sistemi o in quelli del corriere.
Le spedizioni vengono effettuate a mezzo corriere espresso. Al momento della partenza della spedizione verrà inviato un avviso tramite mail. Il corriere consegna da lunedì a venerdì negli orari 09:00 - 18:00 ed effettua la prima consegna con preavviso via mail. Farmacie Ravenna prevede il servizio Flex Delivery che consente al/alla cliente di gestire in autonomia la spedizione, una volta partita dalla propria sede, sia prima che dopo il primo tentativo di consegna fallito causa destinatario assente al passaggio. Grazie a questo servizio il/la cliente riceve una mail che gli offre le seguenti possibilità:
Il/la destinatario/a può scegliere una nuova data di consegna da effettuarsi entro 3 giorni lavorativi successivi a quella originariamente prevista. In caso di riconsegna è possibile scegliere una data entro 10 giorni lavorativi successivi al giorno di mancata consegna.
Il destinatario può indicare un indirizzo di consegna alternativo al proprio. Località e via dovranno rientrare nell’area gestita della Sede di destinazione originaria.
Il destinatario può scegliere di far consegnare la spedizione in un luogo sicuro (giardino, garage, balcone) presso lo stesso indirizzo di consegna.
Il destinatario può scegliere di far consegnare la spedizione ad un vicino di casa al suo stesso indirizzo.
In caso il/la cliente indichi un luogo preciso per la consegna, autorizzando il corriere a lasciare il pacco senza la presenza fisica del/la destinatario/a, Ravenna Farmacie non si ritiene responsabile per eventuali danni o ammanchi di alcun genere.
In caso di assenza del/la destinatario/a il corriere lascerà un avviso di tentata consegna e ritenterà il giorno nel quale il destinatario ha dato indicazione di procedere alla riconsegna. Se al secondo tentativo non fosse presente il/la destinatario/a, la merce resterà in deposito presso la sede più vicina, in attesa di istruzioni da parte del mittente, da ricevere entro 10 giorni. Il/la destinatario/a potrà decidere di andare a ritirare la spedizione direttamente presso la sede più vicina, senza addebiti. Trascorsi 10 giorni, presso la sede, senza ricevere indicazioni la merce sarà resa a Ravenna Farmacie S.r.l., con conseguente annullamento dell'ordine e addebito delle spese di spedizione in € 15,00.
In caso di mancata consegna causa indirizzo incompleto/errato, la merce resterà in deposito presso la sede più vicina per 10 giorni in attesa del ritiro da parte del/della destinatario/a o di una persona delegata.
In caso di mancato ritiro entro il termine di 10 giorni, la merce sarà resa a Ravenna Farmacie S.r.l., con conseguente annullamento dell'ordine e addebito delle spese di spedizione in € 12,00.
Il tempo di consegna previsto è mediamente 24/48 ore nei giorni lavorativi (lun-ven), salvo eccezioni legate a problematiche dei corrieri.
Il/la Cliente è tenuto a controllare:
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "Riserva di controllo merce" sull'apposito documento accompagnatorio e confermati immediatamente via mail a:
Non è possibile apporre riserve sulle consegne di colli apparentemente integri.
Attenzione: la merce accettata senza riserve non potrà essere oggetto di nessun reclamo per ammanchi o danneggiamento dovuti al trasporto
Eventuali anomali occulte (es: errori nei prodotti consegnati, furti o mancanze), non evidenti al momento della consegna da parte del corriere, dovranno essere segnalate per iscritto via mail, a: , entro sette giorni lavorativi dal momento della consegna. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non potrà essere presa in considerazione.
Per ogni dichiarazione, il/la Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
I dati personali che verranno inseriti in fase di registrazione, come nome, cognome, indirizzo, saranno riportati sull'etichetta fisica applicata sul pacco che verrà consegnato, queste informazioni sono necessarie per consentire ai corrieri di effettuare la spedizione. È possibile in maniera opzionale inserire anche il numero di telefono, che verrà anch'esso stampato sull'etichetta applicata sul collo, in modo da consentire al vettore di contattare il/la cliente in caso di difficoltà nel trovare il punto di consegna indicato.
Al momento non prevediamo la possibilità di effettuare spedizioni internazionali.