Le emorroidi sono delle valvolette poste nel canale anale cheimpediscono la fuoriuscita non intenzionale delle feci. Vi sono quelle interne, posizionate al termine dell'intestino retto, e quelle esterne che sono visibili e si presentano come delle masse bluastre. Spesso capita che si infiammino portando dei fastidi: per fortuna esistono diversi rimedi contro le emorroidi.
Le cause principali dell'irritazione sono da ricondurre a stipsi e diarrea, in quanto avviene uno sforzo intenso e prolungato che lede le pareti venose anali. Inoltre, tali problematiche si verificano per: un'alimentazione povera di fibre e molto pesante, sedentarietà che provoca il ristagno venoso, abitudini igieniche errate, variazioni dei livelli ormonali e la pratica di sport che provocano continui microtraumi nella zona ano-rettale.
I consigli di Farmacie Ravenna sui rimedi contro le emorroidi
Normalmente i fastidi durano un paio di giorni e i sintomi più comuni, quando si soffre di emorroidi, sono:
gonfiore, bruciore e fastidio anale;
sensazione di pesantezza e secchezza;
sanguinamento durante la defecazione;
dolore.
Per sconfiggerle e migliorare la qualità della vita occorre eseguire un trattamento mirato e dal punto di vistafarmacologico domestico si possono usare:
Flavonoidi che riducono il dolore e il sanguinamento.
Antiemorroidari a uso topico che contengono cortisone e anestetici, riducono l'infiammazione e l'edema, danno sollievo contro il prurito e svolgono un'azione antimicrobica.
Lassativi di volume che aiutano ad aumentare la massa fecale, sono particolarmente indicati quando non si assumono abbastanza fibre con l'alimentazione.