- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
Perché la pelle si irrita?
Prurito, rossore e fastidi cutanei possono essere dovuti a cause di tipo patologico oppure a momentanee alterazioni della pelle.
Le cause patologiche sono principalmente malattie cutanee come:
- dermatite atopica;
- psoriasi;
- infiammazioni;
- allergie;
- acne;
- malattie sistemiche.
Tra le cause non patologiche, invece, possono esserci:
- aggressione di agenti esterni come freddo, vento, elevata umidità;
- esposizione ad agenti chimici irritanti;
- stress meccanici come rasatura, depilazione, uso costante della mascherina sul viso;
- esposizione scorretta o eccessiva al sole o alle lampade abbronzanti;
- uso di cosmetici allergizzanti o non adatti al proprio tipo di pelle;
- intolleranze alimentari.
Anche in questo caso, la visita di un medico dermatologo è il primo passo per capire cosa ha provocato l’irritazione e come gestirla.
Rimedi per la pelle irritata
Per lenire le irritazioni e restituire comfort alla pelle è importante prima di tutto intervenire sui fastidi cutanei:
- Evitare la sostanza o il comportamento che ha causato l’irritazione;
- Applicare prodotti specifici con attivi lenitivi;
- Ristabilire l’equilibrio della barriera cutanea applicando prodotti cosmetici a base di lipidi fondamentali dell’epidermide;
- Detergere la pelle con detergenti delicati, evitando prodotti contenenti tensioattivi aggressivi.
Una volta ristabilito l’equilibrio della pelle, è utile continuare a seguire alcune precauzioni per proteggere il benessere cutaneo ed evitare che il problema si ripresenti:
- Non usare cosmetici con ingredienti potenzialmente allergizzanti (profumi, conservanti, coloranti, metalli);
- Proteggere sempre la pelle dal sole con foto-protettori tutto l’anno ed evitando di esporsi nelle ore centrali della giornata in estate;
- Usare solo detergenti e cosmetici privi di profumo, alcol e conservanti a rischio allergia;
- Moderare la temperatura in case e nell’ambiente di lavoro;
- Non fumare;
- Seguire una dieta bilanciata e variata.
È importante ricordare che ogni persona può rispondere diversamente ai trattamenti e che la cura completa potrebbe richiedere tempo e pazienza. Consultare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi forma di trattamento.
Che cosa provoca la dermatite?
La dermatite, comunemente nota come eczema, è una condizione infiammatoria della pelle che può essere causata da numerosi fattori. Alcune delle cause più comuni includono allergie alimentari o ambientali, stress, irritanti chimici, temperatura estrema e persino genetica:
- Le allergie alimentari possono scatenare la dermatite in alcune persone. Alcuni alimenti noti per causare reazioni cutanee includono latte, uova, grano e soia. L'esposizione a determinati irritanti chimici come detergenti per lavare i vestiti o prodotti per la pulizia domestica può anche causare la dermatite;
- Lo stress è un altro fattore che può scatenare la dermatite. Lo stress emotivo può compromettere il sistema immunitario e rendere il corpo più suscettibile alla comparsa di reazioni cutanee;
- Le temperature estreme possono anche causare la dermatite. L'esposizione al freddo e al caldo può seccare e danneggiare la pelle, aumentando così il rischio di infiammazione e irritazione;
- Infine, la dermatite può essere ereditaria. Se uno o entrambi i genitori hanno avuto l'eczema, è probabile che il bambino possa sviluppare questa condizione.
In sintesi, ci sono molte cause potenziali della dermatite ed è importante individuare l'origine specifica per trattarla in modo efficace.
Che differenza c'è tra dermatite atopica e dermatite seborroica?
La dermatite atopica e la dermatite seborroica sono due malattie della pelle che spesso vengono confuse tra loro:
- La dermatite atopica, nota anche come eczema, è un'infiammazione della pelle che causa prurito e arrossamento. Si verifica più comunemente nei bambini e può essere associata ad altre condizioni allergiche come l'asma o il raffreddore da fieno. La causa esatta della dermatite atopica non è ancora nota, ma si pensa che sia una combinazione di fattori genetici e ambientali.
- La dermatite seborroica, d'altra parte, è una malattia cronica della pelle caratterizzata da desquamazione e prurito. Si verifica comunemente sul cuoio capelluto, ma può anche verificarsi su altre parti del corpo come il viso, le orecchie e il petto. Si ritiene che la dermatite seborroica sia causata da un fungo presente sulla pelle chiamato Malassezia.
In sintesi, la differenza principale tra la dermatite atopica e la dermatite seborroica sta nella loro causa sottostante. Mentre la prima è correlata ad una predisposizione genetica, la seconda è causata da un fungo presente sulla pelle. È importante consultare un dermatologo per ottenere una diagnosi corretta e il trattamento adeguato per entrambe queste malattie della pelle.
Farmacie Ravenna ti consiglia
Le tue farmacie online di fiducia propongono un'ampia scelta di farmaci per irritazione cutanea, dermatite ed eczema dei migliori brand in commercio: Bioderm, Foille, La Roche Posay, Nova Argentia e tanti altri. Potrai acquistare il farmaco da banco più adatto alle tue esigenze tra creme, spray, soluzioni cutanee o compresse per la pelle irritata. Farmacie Ravenna consiglia di consultare il medico e di leggere attentamente il foglietto illustrativo per un utilizzo corretto di questi medicinali. Scopri i tuoi prodotti preferiti!
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi"
Ci sono 148 prodotti.