Ultimi articoli
- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Integratori per Articolazioni ed Ossa
A cosa sono dovuti i dolori articolari?
I dolori articolari possono essere causati da diversi fattori. Le articolazioni sono costituite da ossa, legamenti, tendini e cartilagine, che lavorano insieme per consentire il movimento e svolgere le normali attività quotidiane. Quando uno di questi componenti viene danneggiato o si verifica un'infiammazione, possono insorgere dolori articolari. Uno dei principali motivi dei dolori articolari è l'artrite, una condizione che colpisce le articolazioni e può causare gonfiore, rigidità e dolore. L'artrite può essere di diversi tipi, tra cui l'osteoartrite, la forma più comune che si verifica con l'invecchiamento e l'usura delle articolazioni. L'artrite reumatoide è un'altra forma di artrite che colpisce il sistema immunitario e provoca infiammazione nelle articolazioni. Altre cause comuni dei dolori articolari includono lesioni traumatiche come fratture ossee o strappi muscolari, l’eccessiva sollecitazione o sovraccarico delle articolazioni dovuto all'attività fisica intensa o ripetitiva, infiammazioni come la borsite o la tendinite, malattie autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico e lo spondilite anchilosante. La mancanza di esercizio fisico regolare può anche contribuire ai dolori articolari. L'esercizio aiuta a mantenere le articolazioni flessibili e forti, migliorando la circolazione sanguigna nell'area e riducendo il rischio di infiammazione. Per alleviare i dolori articolari e migliorare la salute delle ossa, può essere utile assumere integratori specifici. Gli integratori per le ossa spesso contengono vitamina D, calcio e magnesio, che sono nutrienti essenziali per la salute delle ossa. La vitamina D aiuta il corpo ad assorbire il calcio e favorisce la formazione di ossa forti, mentre il calcio e il magnesio sono responsabili della struttura ossea. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione. Un professionista della salute può valutare le singole esigenze specifiche e consigliare l'integratore più adatto. Inoltre, è fondamentale seguire una dieta equilibrata e fare regolare attività fisica per mantenere la salute delle ossa e ridurre il rischio di dolori articolari. L'adozione di uno stile di vita sano può contribuire a prevenire i dolori articolari e mantenere le ossa forti e sane nel lungo termine. In conclusione, i dolori articolari possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui l'artrite, lesioni traumatiche, sovraccarico delle articolazioni e malattie autoimmuni. L'esercizio regolare, una dieta equilibrata e l'assunzione di integratori specifici per le ossa possono aiutare ad alleviare i dolori articolari e migliorare la salute delle ossa. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione, per ottenere consigli personalizzati e garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.
Quali vitamine assumere per la salute delle ossa
Le ossa forti e sane sono fondamentali per una buona qualità di vita. Una corretta alimentazione e l'assunzione di vitamine essenziali può svolgere un ruolo chiave nel promuovere la salute delle ossa. Ma quali sono queste vitamine?
- La vitamina D è una delle vitamine più importanti per la salute delle ossa. Aiuta il corpo ad assorbire il calcio e il fosforo, due minerali essenziali per la formazione delle ossa. La fonte principale di vitamina D è l'esposizione al sole, ma può essere difficile ottenere abbastanza vitamina D solo attraverso questa via. Pertanto, potrebbe essere necessario integrare la tua dieta con alimenti ricchi di vitamina D come pesce grasso (salmone, sgombro), uova, latte fortificato e cereali.
- La vitamina K è un'altra vitamina importante per la salute delle ossa. Aiuta a regolare il metabolismo del calcio e contribuisce alla formazione delle proteine necessarie per costruire e mantenere le ossa forti. Le fonti alimentari di vitamina K includono verdure a foglia verde scuro come spinaci, cavoli e broccoli.
- La vitamina C non è direttamente coinvolta nella formazione delle ossa, ma svolge un ruolo importante nella produzione di collagene. Il collagene è una proteina che costituisce gran parte della struttura ossea. Pertanto, un'adeguata assunzione di vitamina C può favorire la salute generale delle ossa. Gli agrumi, i kiwi, i pomodori e i peperoni sono buone fonti di vitamina C.
- Il calcio è uno dei minerali chiave per la salute delle ossa. Il nostro organismo ha bisogno di calcio per costruire e mantenere le ossa forti. Le fonti alimentari di calcio includono latticini come latte, formaggio e yogurt, oltre a verdure a foglia verde scuro, semi di sesamo e mandorle.
- Infine, il magnesio è un minerale che lavora in sinergia con il calcio per promuovere la salute delle ossa. Aiuta a regolare il metabolismo del calcio nel corpo ed è coinvolto nella formazione ossea. Fonti alimentari di magnesio includono noci, semi, legumi e verdure a foglia verde scuro.
In conclusione, per mantenere le ossa forti è importante seguire una dieta equilibrata che comprenda una varietà di alimenti ricchi di vitamine e minerali essenziali. La vitamina D, la vitamina K, la vitamina C, il calcio e il magnesio sono tutti nutrienti importanti per la salute delle ossa, la cui carenza può causare disturbi. Cercare di includere pesce grasso, uova, latte fortificato, cereali, verdure a foglia verde scuro, agrumi, kiwi, pomodori, peperoni, semi di sesamo, mandorle, noci e legumi nella dieta per assicura un adeguato apporto di questi nutrienti. Inoltre, oltre all'alimentazione corretta e agli integratori se necessario, è anche importante adottare uno stile di vita sano per promuovere la salute delle ossa. L'esercizio regolare, soprattutto gli esercizi che coinvolgono il carico sulle ossa come la camminata o il sollevamento pesi leggeri, può contribuire a mantenere le ossa forti. Evitare l'eccessivo consumo di alcol e smettere di fumare sono altre abitudini importanti per prevenire la perdita ossea e promuovere la salute generale delle ossa.
Integratori per articolazioni ed ossa
Le articolazioni e le ossa svolgono un ruolo fondamentale nel sostegno del nostro corpo e nella sua capacità di muoversi in modo fluido ed efficiente. Tuttavia, nel corso della vita, possono verificarsi problemi legati all'usura o a eventuali traumi che possono comprometterne la salute e il benessere. Per fortuna, esistono integratori specifici che possono aiutare a mantenere le articolazioni e le ossa forti e sane. Uno dei principali integratori per le ossa è il calcio. Il calcio è fondamentale per la salute delle ossa, in quanto costituisce una parte essenziale della struttura ossea. È particolarmente importante per le donne in menopausa, poiché il loro corpo produce meno estrogeni, che aiutano ad assorbire il calcio. L'integrazione con calcio può aiutare a prevenire l'osteoporosi e a mantenere le ossa forti e sane. Un altro integratore comune per le ossa è la vitamina D. La vitamina D è necessaria per l'assorbimento del calcio nel corpo ed è spesso carente nelle persone che trascorrono poco tempo all'aperto o che vivono in zone con poca esposizione solare. Integrare con vitamina D può aiutare ad ottimizzare l'assorbimento del calcio e migliorare la salute delle ossa. Per quanto riguarda le articolazioni, un integratore comune è la glucosamina. La glucosamina è una sostanza che si trova naturalmente nelle articolazioni e svolge un ruolo chiave nella formazione del tessuto cartilagineo. L'integrazione con glucosamina può aiutare a ridurre l'infiammazione ed il dolore e a migliorare la flessibilità delle articolazioni, riducendo il rischio di lesioni o problemi articolari. Anche l'acido ialuronico è un altro supplemento utile per la salute delle articolazioni. Questa sostanza è presente nel liquido sinoviale, che lubrifica le articolazioni e ne favorisce il movimento senza attrito. Con l'età, la produzione di acido ialuronico diminuisce, portando a una maggiore rigidità e dolore articolare. Gli integratori di acido ialuronico possono aiutare a mantenere la lubrificazione delle articolazioni e a ridurre l'infiammazione. Infine, altri integratori che possono essere utili per articolazioni ed ossa includono omega-3, magnesio e collagene. Gli omega-3 sono acidi grassi essenziali che possono ridurre l'infiammazione e promuovere la salute delle ossa e delle articolazioni. Il magnesio è coinvolto in diversi processi nel corpo, inclusa la contrazione muscolare e la salute delle ossa. L'integrazione con magnesio può aiutare a ridurre i crampi muscolari e migliorare la densità ossea. Il collagene è una proteina che costituisce una parte importante dei tessuti connettivi, inclusi tendini, legamenti e cartilagini. Integrare con collagene può aiutare a migliorare la salute delle articolazioni e promuovere una migliore mobilità. È importante sottolineare che gli integratori possono essere utili per migliorare la salute delle ossa, dei muscoli e delle articolazioni, ma non dovrebbero sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. È sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione, in modo da determinare le dosi appropriate e valutare eventuali interazioni con farmaci o condizioni mediche preesistenti. In conclusione, gli integratori per le articolazioni e le ossa possono svolgere un ruolo importante nel mantenimento della salute e del benessere di queste parti del corpo. Il calcio, la glucosamina, l'acido ialuronico e la vitamina D sono solo alcuni degli integratori che possono aiutare a mantenere le articolazioni forti e sane. Tuttavia, è importante consultare sempre un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione, in quanto potrebbero esserci controindicazioni o interazioni con altri farmaci. Inoltre, è fondamentale ricordare che gli integratori da soli non sono sufficienti per garantire la salute delle articolazioni e delle ossa. Una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare e altre abitudini di vita salutari sono altrettanto importanti per mantenere le articolazioni e le ossa in buona salute.
Nella sezione Integratori per Articolazioni ed Ossa di Farmacie Ravenna è disponibile un vasto assortimento di integratori delle migliori marche in commercio, come Alfasigma, Ibsa, Meda, Longlife, Esi, Swisse, Cristalfarma e molte altre ancora.
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1
.jpg)
Prodotto del Mese!
A prezzo di costo e il più conveniente

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
Prodotti nella categoria "Integratori per Articolazioni ed Ossa"
Ci sono 422 prodotti.
€ 31,93
€ 34,90
€ 25,00
€ 25,50
€ 25,50