- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Raffreddore e Influenza
Differenze tra raffreddore e influenza
La rinite (nota anche come raffreddore) e l'influenza sono entrambe infezioni respiratorie causate da virus. Entrambi i virus possono causare sintomi simili, come febbre leggera, mal di testa, tosse secca e starnuti frequenti. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i sintomi del raffreddore e dell'influenza, a partire dalla manifestazione dei sintomi, graduale nel caso del raffreddore, improvviso nel caso della sindrome influenzale. I sintomi del raffreddore tendono, inoltre, ad essere più lievi rispetto all'influenza e comprendono starnuti frequenti, naso che cola, mal di gola lieve, mal di testa e congestione nasale. La febbre è rara nel raffreddore ma è comune nell'influenza, con temperature che possono arrivare fino a 38°C o più. Anche la tosse è più comune nell'influenza rispetto al raffreddore in quanto la tosse è un sintomo tipico dell'infezione. Altri sintomi frequenti in caso di influenza sono dolori muscolari e articolari, spossatezza, brividi e sudorazione. In generale, il raffreddore tende a durare meno tempo rispetto all'influenza ed è spesso meno grave nella sua forma classica. Sebbene i sintomi possano durare fino a una settimana o più nel caso del raffreddore, i sintomi dell'influenza possono durare anche due settimane o più. Quindi, mentre i sintomi del raffreddore tendono ad essere più lievi rispetto all'influenza con meno tosse e minor durata della malattia, l'influenza può causare una maggiore febbre e una maggiore tosse ed essere più grave e duratura.
Che medicinali prendere per il raffreddore?
Per favorire il decorso del raffreddore è possibile assumere farmaci che contengano paracetamolo o ibuprofene. Questi medicinali sono spesso disponibili sotto forma di compresse, sciroppi o soluzioni da bere. Possono aiutare ad alleviare i sintomi come mal di testa, febbre e dolori muscolari. Inoltre, è possibile assumere farmaci contenenti l'ingrediente attivo pseudoefedrina per ridurre il gonfiore del naso e l'irritazione della gola. Talvolta, si consiglia anche l'assunzione di farmaci antistaminici per alleviare la congestione nasale. Infine, è consigliabile bere molti liquidi per sciogliere il muco e per aumentare la produzione di saliva, che a sua volta favorisce l'eliminazione dei virus attraverso la tosse.
Prevenzione del raffreddore comune
Prevenire il raffreddore comune è essenziale per mantenersi in buona salute. Prima di tutto, lavarsi spesso le mani con acqua e sapone aiuta a ridurre la diffusione dei virus che causano il raffreddore. Evitare gli ambienti affollati e le situazioni in cui si è più a rischio di essere esposti a un virus può anche contribuire ad evitare l'infezione. Un altro modo per prevenire il raffreddore comune è aumentare le difese immunitarie attraverso una regolare attività fisica, una dieta equilibrata e un buon sonno. Assicurati di ottenere la quantità sufficiente di vitamina C dalla frutta e verdura fresca, poiché la vitamina C può contribuire a fornire supporto aggiuntivo alle difese immunitarie contro alcuni virus. Se sei già malato, rimanere a casa ed evitare contatti ravvicinati con altri può ridurre la possibilità che i virus si diffondano ulteriormente.
Che farmaci prendere per l'influenza?
Oltre al riposo, per curare l’influenza si può ricorrere all’utilizzo di farmaci antipiretici, analgesici, antinfiammatori per abbassare la temperatura corporea quando supera i 38°, alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione. Per rafforzare il sistema immunitario e prevenire le infezioni, si consiglia di bere molta acqua, mangiare una dieta equilibrata e fare esercizio regolarmente.
Prevenire l'influenza
Prevenire l'influenza è una cosa che possiamo fare tutti. Un modo semplice per evitare di ammalarsi è lavarsi spesso le mani. Questo aiuta a eliminare i germi e a prevenire la diffusione del virus. Anche mantenere le distanze fisiche con le persone che sono malate o che hanno sintomi influenzali può essere utile per prevenire l'infezione. Un'altra cosa importante da ricordare è di evitare di toccarsi gli occhi, il naso o la bocca, poiché i germi possono entrare nel corpo attraverso queste aperture. Inoltre, rimanere ben idratati aiuta il sistema immunitario a combattere l'infezione e fare regolarmente degli esercizi fisici contribuisce a rafforzare la salute complessiva e ad aumentare la resistenza alle malattie come l'influenza. Infine, è buona norma arieggiare le stanze per favorire il ricambio dell’aria, oltre che per ridurre la possibilità di contagiare gli altri.
In questa sezione Farmacie Ravenna ti offre un'ampia scelta di farmaci utili delle migliori marche in commercio, utili per ridurre i sintomi influenzali: sciroppi, compresse, pastiglie, buste e spray orali per la tosse, farmaci per mal di gola e influenza, spray decongestionanti nasali per liberare il naso chiuso.
Cerca ancora in "Raffreddore e Influenza"
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Raffreddore e Influenza"
Ci sono 445 prodotti.