- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Farmaci per Dolori Addominali
I dolori addominali possono essere causati da una varietà di problemi di salute, quindi è importante rivolgersi al proprio medico prima di prendere qualsiasi farmaco per cercare di capire la causa del dolore addominale ed escludere eventuali condizioni mediche più importanti, come l’appendicite. In generale, esistono diversi farmaci che possono aiutare ad alleviare i sintomi dei dolori addominali: i farmaci più comunemente usati includono antispastici per le contrazioni muscolari e i crampi, antidolorifici ed antinfiammatori per il sollievo del dolore e la riduzione dell’infiammazione, farmaci antiacidi per ridurre l'acidità nello stomaco o inibitori della pompa protonica per trattare i sintomi del reflusso gastroesofageo. Inoltre, alcuni antibiotici e antinfiammatori possono essere prescritti per trattare infezioni o infiammazioni all'intestino. Prima di prendere qualsiasi farmaco, è importante consultare il proprio medico o farmacista sugli effetti collaterali potenzialmente associati a questo tipo di trattamento.
Dolori addominali
Il dolore addominale è un disturbo che può riguardare l'aerea tra torace e bacino, avere intensità lieve o molto forte, essere acuto o cronico ed è spesso legato ad altre condizioni come ad esempio:
- Stitichezza;
- Meteorismo;
- Ovulazione;
- Sindrome del Colon Irritabile;
- Endometriosi;
- Diverticolite;
- Diverticolosi;
- Colite;
- Coliche;
- Intolleranze Alimentari;
- Ansia;
- Stress.
Quali sono le cause dei dolori addominali?
I dolori addominali possono avere diverse cause: possono essere causati da malattie infiammatorie intestinali, come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn, o da malattie croniche della cistifellea o del pancreas. Possono anche essere provocati da un'intolleranza alimentare o da un'infezione virale, batterica o parassitaria. Inoltre, altre cause possono includere una dieta squilibrata, l'abuso di farmaci, l'alcolismo e lo stress emotivo. Sebbene siano frequenti i dolori addominali legati all'ansia e allo stress, è importante rivolgersi al proprio medico curante se si manifestano episodi ricorrenti. È fondamentale consultare immediatamente un medico in caso di dolore acuto accompagnato da nausea, vomito o diarrea.
Che farmaco prendere per dolori addominali?
Esistono diversi farmaci che possono aiutare ad alleviare i dolori addominali. Prima di prendere un qualsiasi tipo di medicinale è importante consultare il medico. Solitamente, i dolori addominali sono causati da problemi digestivi o intestinali, come ad esempio l'indigestione, la diarrea o il mal di stomaco. In questo caso, è possibile assumere farmaci antiacidi per lenire il disagio. Questi medicinali contengono sostanze come bicarbonato di sodio e calcio carbonato, che forniscono un rapido sollievo dal dolore. Altri farmaci da banco prescritti dai medici per trattare i dolori addominali sono gli antispastici o l'ibuprofene. Gli antispastici riducono la contrazione dello stomaco e dell'intestino, alleviano la tensione e aumentano la motilità intestinale. L'ibuprofene invece è un antinfiammatorio non steroideo che riduce il gonfiore e aumenta il flusso sanguigno nella zona interessata. Se queste soluzioni non funzionano, è possibile che sia necessario ricorrere agli antibiotici che hanno effetti più duraturi e sono in grado di combattere infezioni batteriche ed eliminare le tossine presenti nell'intestino.
Nel reparto Farmaci per Dolori Addominali di Farmacie Ravenna trovi tanti farmaci da banco delle migliori case farmaceutiche in commercio come Sanofi, Recordati, Johnson & Johnson, Angelini e molte altre ancora. Questi farmaci, disponibili in compresse, bustine, gocce e soluzioni orali sia per adulti che per bambini, aiutano a ridurre gli spasmi muscolari ed il gonfiore addominale e donano un rapido sollievo. Farmacie Ravenna ricorda che si tratta di farmaci che possono avere effetti collaterali anche gravi e raccomanda di leggere sempre il foglietto illustrativo e di rispettare le indicazioni presenti al suo interno.
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Farmaci per Dolori Addominali"
Ci sono 46 prodotti.
€ 26,90
€ 16,00
€ 18,69