- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
Vitamine: cosa sono, dove si trovano , sintomi di carenza
Le vitamine sono sostanze organiche essenziali per il nostro organismo. Il loro ruolo è fondamentale per il corretto funzionamento delle cellule, dei tessuti e degli organi, nonché per la prevenzione di numerose patologie. Esistono diverse tipologie di vitamine e ognuna di esse svolge funzioni specifiche. Le vitamine liposolubili (A, D, E, K) si trovano principalmente nei grassi degli alimenti, mentre le vitamine idrosolubili (B1, B2, B3, B5, B6, B7, B9, B12 e C) sono presenti soprattutto nei vegetali e negli alimenti di origine animale come carne, pesce e latticini. La carenza di vitamine può portare a sintomi diversi a seconda del tipo di vitamina mancante. Ad esempio, una carenza di vitamina A può causare problemi alla vista e secchezza della pelle; la mancanza di vitamina C può portare a sanguinamento delle gengive e debolezza muscolare; la scarsità di vitamina D può causare problemi al sistema scheletrico. Per evitare carenze vitaminiche è importante seguire una dieta equilibrata che includa frutta, verdura e fonti proteiche varie. Tuttavia in alcuni casi può essere necessario integrare la dieta con degli integratori vitaminici. Prima di assumere qualsiasi tipo di integratore è importante consultare un medico o uno specialista del settore. Infatti l'assunzione in eccesso di alcune vitamine può causare effetti negativi sulla salute. Ad esempio, un eccesso di vitamina A può portare a problemi al fegato e ai reni, mentre un'eccessiva assunzione di vitamina C può causare diarrea e disturbi intestinali. In conclusione, le vitamine sono nutrienti fondamentali per il nostro organismo e la loro mancanza può causare problemi di salute. Per evitare carenze è importante seguire una dieta equilibrata e variata, ma in alcuni casi è possibile integrare la dieta con degli integratori vitaminici previa consulenza medica.
Integratori a base di vitamine, sali minerali e proteine
Gli integratori vitaminici sono prodotti alimentari che forniscono vitamine, sali minerali e proteine in forma concentrata. Questi integratori sono utilizzati da molte persone per aumentare il consumo di nutrienti essenziali, soprattutto quando si segue una dieta particolarmente restrittiva o quando si ha un fabbisogno nutrizionale particolare. I supplementi vitaminici presenti in commercio sono sotto forma di capsule, compresse o polveri e possono essere acquistati senza prescrizione medica. Tuttavia, è importante consultare un medico o un nutrizionista prima di assumere qualsiasi tipo di integratore vitaminico. Le vitamine sono sostanze organiche che svolgono una serie di funzioni essenziali nel nostro organismo. Ad esempio, la vitamina D aiuta a mantenere ossa e denti sani, la vitamina C ha proprietà antiossidanti e favorisce l'assorbimento del ferro, mentre le vitamine del gruppo B sono importanti per il metabolismo dei carboidrati e delle proteine. I sali minerali sono sostanze inorganiche che forniscono importanti funzioni cellulari nel nostro organismo. Ad esempio, il calcio è necessario per la formazione delle ossa e dei denti, mentre lo zinco è importante per la salute della pelle e del sistema immunitario. Le proteine sono importantissime per costruire muscoli e tessuti. Gli integratori proteici possono essere utilizzati per aumentare l'apporto proteico quotidiano, soprattutto per coloro che praticano attività fisica intensa o per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. In generale, gli integratori vitaminici possono essere utili per coloro che non riescono ad assumere una quantità sufficiente di nutrienti attraverso la dieta. Tuttavia, è importante ricordare che gli integratori non possono sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Inoltre, alcuni integratori vitaminici possono avere effetti collaterali indesiderati se assunti in dosi troppo elevate. Per questo motivo, è importante seguire le raccomandazioni del medico o del nutrizionista e non superare le dosi consigliate. In conclusione, gli integratori a base di vitamine, sali minerali e proteine possono essere un utile complemento alla dieta per migliorare il benessere generale dell'organismo. Tuttavia, è importante consultare un esperto prima di assumerli e non sostituirli alla dieta equilibrata e allo stile di vita sano.
A cosa servono i sali minerali e le vitamine?
Gli integratori vitaminici sono prodotti che contengono vitamine e sali minerali, utili per garantire un adeguato apporto di sostanze nutritive al nostro organismo. Ma a cosa servono esattamente i sali minerali e le vitamine?
Le vitamine sono sostanze organiche essenziali per il nostro corpo, che svolgono un ruolo fondamentale nel metabolismo cellulare e nella regolazione delle funzioni fisiologiche. Esistono diverse tipologie di vitamine, suddivise in base alla loro solubilità in acqua o in grassi. Le vitamine idrosolubili (come le vitamine del gruppo B e la vitamina C) vengono espulse facilmente dall'organismo attraverso l'urina, quindi è importante assumerle quotidianamente attraverso l'alimentazione o tramite integratori vitaminici. Le vitamine liposolubili (come la vitamina A, D, E e K) si accumulano nei tessuti adiposi dell'organismo e possono portare a problemi di salute se assunte in dosi troppo elevate. I sali minerali invece sono sostanze inorganiche che svolgono importanti funzioni fisiologiche nel nostro corpo. Esistono diversi tipi di sali minerali, come il calcio, il ferro, il magnesio e il potassio, che contribuiscono al mantenimento della salute ossea, alla regolazione del battito cardiaco e alla trasmissione degli impulsi nervosi. Gli integratori vitaminici possono essere utilizzati per correggere eventuali carenze nutrizionali o per garantire un adeguato apporto di sostanze nutritive in caso di diete particolari o di attività fisica intensa. Tuttavia, è importante ricordare che gli integratori non possono sostituire una dieta equilibrata e variata, che rimane la fonte principale di vitamine e sali minerali per l'organismo. In conclusione, i sali minerali e le vitamine svolgono un ruolo fondamentale per il nostro organismo e la loro assunzione tramite alimentazione o integratori vitaminici è importante per garantire una buona salute. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di assumere integratori vitaminici, per valutare le reali necessità dell'organismo e evitare eventuali effetti collaterali.
Farmacie Ravenna ti consiglia
Le tue farmacie online di fiducia propongono un'ampia scelta di Integratori Alimentari di Sali Minerali e Vitamine dei migliori brand in commercio: Natural Point, Multicentrum, Esi, Acutil, Solgar, Cebion, Polase, Sustenium e tanti altri ancora. Scopri i tuoi prodotti preferiti!
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine"
Ci sono 1326 prodotti.