- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Farmaci per Meteorismo
Cos'è il meteorismo?
Il meteorismo è una condizione caratterizzata da un aumento della produzione di gas nell'intestino, che può causare gonfiore, dolore addominale e flatulenza. Questo disturbo è comune e può essere causato da diversi fattori come l'ingestione di alimenti gassosi, la deglutizione di aria durante i pasti (aerofagia), la stitichezza o la sindrome del colon irritabile. I sintomi del meteorismo possono variare da persona a persona, ma solitamente includono una sensazione di pienezza o distensione addominale, rumori intestinali eccessivi e dolori crampiformi. Inoltre, il passaggio del gas attraverso l'ano può essere associato a un odore sgradevole. Per alleviare i sintomi del meteorismo, si consiglia di evitare alimenti che producono gas come i fagioli, il cavolo e le bevande gassate. Inoltre, si raccomanda di mangiare lentamente e masticare bene il cibo per evitare l'ingestione di aria. Anche l'aumento dell'attività fisica può aiutare a migliorare la digestione e ridurre il rischio di meteorismo. In alcuni casi, il meteorismo può essere causato da problemi medici come l'intolleranza al lattosio o la celiachia. Se i sintomi persistono nonostante le modifiche alla dieta e allo stile di vita, si consiglia di consultare un medico per valutare ulteriormente la situazione. In conclusione, il meteorismo è una condizione comune che può causare disagio ma che solitamente può essere gestita con semplici cambiamenti nella dieta e nello stile di vita. Tuttavia, se i sintomi persistono o sono gravi, è importante consultare un medico per escludere eventuali problemi medici sottostanti.
Meteorismo ed aerofagia: cause , sintomi e rimedi
Il meteorismo è una patologia caratterizzata dall'accumulo di gas nel tratto gastrointestinale, che può essere causata da:
- una dieta ricca di cibi difficili da digerire come fagioli, cavoli e lenticchie;
- la mancanza di attività fisica;
- lo stress;
- alcune malattie intestinali come il colon irritabile o la sindrome dell'intestino irritabile.
I sintomi del meteorismo ed aerofagia possono variare da persona a persona, In generale, si avvertono:
- senso di pesantezza;
- gonfiore addominale;
- flatulenza;
- dolori addominali e crampi;
- difficoltà a digerire.
Per alleviare i sintomi del meteorismo si possono utilizzare rimedi naturali come tisane alla menta o al finocchio, oppure assumere integratori alimentari a base di enzimi digestivi. Per prevenire il meteorismo, invece, si consiglia di seguire una dieta equilibrata e ricca di fibre, evitando cibi difficili da digerire. Inoltre, è importante praticare regolarmente attività fisica e cercare di ridurre lo stress. In caso i sintomi persistano o peggiorino nel tempo, è importante consultare un medico per escludere eventuali patologie intestinali più gravi.
Farmaci per la cura del meteorismo
Il meteorismo, o gonfiore addominale, è un disturbo comune che può essere causato da diverse ragioni come l'accumulo di gas nell'intestino, la cattiva digestione dei cibi o la sindrome dell'intestino irritabile. Fortunatamente, esistono farmaci specifici che possono aiutare a ridurre i sintomi del meteorismo. Uno dei principi attivi più comuni per il meteorismo è la simeticone, che agisce riducendo la tensione superficiale dei gas nell'intestino e facilitando il loro espulsione. La simeticone è disponibile in compresse o gocce e può essere assunta dopo i pasti o quando si avvertono i primi sintomi di gonfiore addominale. Un altro principio attivo utile per migliorare i sintomi del meteorismo è la rifaximina, un antibiotico non assorbito dal tratto gastrointestinale che agisce sulle batterie presenti nell'intestino e riduce la produzione di gas. La rifaximina è disponibile in compresse e deve essere presa sotto prescrizione medica. In caso di meteorismo causato dalla sindrome dell'intestino irritabile, possono essere utilizzati farmaci antispastici come il mebeverina o il pinaverio per alleviare la sensazione di gonfiore addominale e i crampi intestinali. Questi farmaci sono disponibili in compresse e devono essere prescritti dal medico curante. Infine, esistono anche integratori alimentari a base di enzimi digestivi come la papaina o la bromelina che possono aiutare a migliorare la digestione dei cibi e prevenire l'accumulo di gas nell'intestino. In ogni caso, è sempre importante consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi tipo di farmaco per il meteorismo al fine di scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze.
In questa sezione di Farmacie Ravenna trovi numerosi farmaci per il meteorismo delle migliori marche in commercio, come Sanofi, Johnson & Johnson, Crinos, Giuliani e molte altre ancora. Farmacie Ravenna consiglia di consultare il medico e di leggere sempre il foglietto illustrativo prima di iniziare il trattamento con questi farmaci.
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Farmaci per Meteorismo"
Ci sono 45 prodotti.