- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Farmaci per Febbre (Antipiretici)
La febbre è un sintomo comune che può essere causato da diverse condizioni di salute. Può essere un segnale di un'infezione o di una malattia infiammatoria, tra cui virus, batteri, infezioni fungine o malattie autoimmuni. Una reazione allergica alimentare, come l'orticaria, può anche causare la febbre. In alcuni casi, le malattie metaboliche e i tumori possono anche causare la febbre. La temperatura corporea aumenta quando il sistema immunitario rilascia le citochine per combattere le infezioni. L'antipiretico è un farmaco che viene utilizzato per ridurre la temperatura corporea. Questo farmaco blocca la produzione di citochine e riduce così la temperatura del corpo.
Che sintomi si hanno con la febbre?
La febbre è un sintomo che si manifesta con un aumento della temperatura corporea al di sopra dei valori normali; i sintomi più comuni associati alla febbre sono brividi, mal di testa, dolore muscolare, perdita di appetito, stanchezza e debolezza. Inoltre, alcune persone possono provare nausea, vomito e diarrea. In caso di febbre alta (superiore a 38°C), è consigliabile assumere un farmaco antipiretico come ad esempio paracetamolo per abbassare la temperatura corporea.
Antipiretici: cosa sono e a cosa servono
Gli antipiretici sono farmaci che aiutano a ridurre la temperatura del corpo. Sono comunemente prescritti per controllare la febbre. Gli antipiretici agiscono bloccare la produzione di sostanze chimiche, chiamate prostaglandine, prodotte dal corpo con l'aumento della temperatura. La maggior parte degli antipiretici è disponibile sotto forma di compresse, sciroppi o gocce da assumere per via orale. Tra i più comuni c'è il paracetamolo, una sostanza che può essere utilizzata anche in caso di dolore e mal di testa. Altri farmaci come l'ibuprofene e l'acido acetilsalicilico hanno anche proprietà antipiretiche, ma possono avere effetti collaterali più forti. Qualsiasi farmaco deve essere assunto solo dopo aver consultato il medico.
Quando utilizzare gli antipiretici?
Gli antipiretici possono essere utilizzati quando la temperatura corporea è superiore a 38°C, per ritornare alla normalità. Si consiglia di prendere un antipiretico ogni 4-6 ore, fino a quando la temperatura non torna sotto i 38°C. Se hai brividi o sudorazione, noterai che l'antipiretico li allevia entro pochi minuti. Inoltre è opportuno rivolgersi al medico se la febbre persiste per più di 3 giorni o se si hanno altri sintomi come mal di testa, dolori muscolari, nausea e vomito.
Effetti collaterali degli antipiretici
Gli effetti collaterali degli antipiretici possono variare in base al farmaco e alla persona che lo assume. Alcuni effetti collaterali comuni sono mal di testa, stanchezza, vertigini, dolori muscolari o articolari, nausea o vomito. Alcuni farmaci possono anche causare secchezza delle fauci, prurito, perdita di appetito o problemi gastrointestinali. Mentre la maggior parte degli effetti collaterali di solito è lieve e temporanea, alcune persone possono manifestare reazioni più gravi come allergie, gonfiore del viso o della gola o difficoltà respiratorie. Se si presentano sintomi gravi dopo aver assunto un antipiretico, è necessario contattare immediatamente il proprio medico curante.
La febbre in bambini ed adulti: sintomi , cause e rimedi
La febbre è una normale reazione del corpo a una varietà di infezioni, infiammazioni o altri problemi di salute. Nei bambini e negli adulti i sintomi principali sono un aumento della temperatura corporea, brividi, mal di testa, stanchezza e perdita di appetito. Se la febbre persiste o supera i 38°C, è necessario cercare un trattamento professionale. Le cause più comuni di febbre includono infezioni batteriche o virali, come raffreddori, influenza o mononucleosi; malattie croniche come l'artrite reumatoide; e farmaci come antibiotici o anticonvulsivanti. Per trattare la febbre nei bambini ed adulti ed alleviare il disagio associato si possono utilizzare farmaci antipiretici, tuttavia è importante consultare il proprio medico prima di assumere questi farmaci per assicurarsi che siano adatti alla situazione individuale. Inoltre, è fondamentale mantenere un'adeguata idratazione con acqua e bevande salutari come succo di frutta fresco o tè non zuccherato. Si consiglia inoltre il riposo a letto per almeno 24 ore finché non si torna alla normalità.
In questo reparto di Farmacie Ravenna sono disponibili Farmaci per Febbre (antipiretici) delle migliori marche in commercio: Angelini, Menarini, Bayer, Sanofi, Reckitt Benckiser H. e molte altre. Puoi trovare farmaci specifici per ogni fascia d'età (dai neonati agli adulti) e in formulazioni diverse: supposte, sciroppi, compresse effervescenti, bustine o gocce a seconda della preferenza o della necessità. Farmacie Ravenna ricorda di assumere questi farmaci solo se indispensabile e preferibilmente dietro parere medico (soprattutto per i bambini), perché possono provocare effetti collaterali anche gravi.
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Farmaci per Febbre (Antipiretici)"
Ci sono 128 prodotti.