- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Farmaci per Mal d'auto, Mal di Mare e Antinausea
Cinetosi, la malattia del movimento
La cinetosi è una condizione medica nota anche come "malattia del movimento" o "chinetosi": si verifica quando i movimenti di un veicolo, come un'auto, un treno o un aereo, influenzano il sistema vestibolare interno del corpo. I sintomi più comuni della cinetosi sono vertigini, nausea e vomito. La cinetosi può essere causata da qualsiasi tipo di movimento, ma è più frequente in auto, aereo o treno. Tutte le persone possono sviluppare i sintomi della cinetosi, ma alcuni soggetti sono particolarmente sensibili a stimoli di intensità sufficiente, quindi maggiormente esposti alla cinetosi, come ad esempio i bambini di età compresa tra 2 e 12 anni, le donne durante la gravidanza e le persone che soffrono di emicrania. Altri fattori predisponenti la cinetosi sono il calore esagerato, i rumori fastidiosi, la scarsa ventilazione nel mezzo di trasporto. Per alleviare i sintomi della cinetosi è consigliabile bere liquidi prima della partenza e fare pause durante il tragitto. Inoltre, è importante non leggere durante il viaggio, per evitare il mal d'auto. Se i sintomi persistono, è consigliabile consultare un medico che possa prescrivere farmaci per alleviarli.
Cause della cinetosi
Le cause principali della cinetosi sono l'incongruenza tra i movimenti del mezzo di trasporto e i segnali inviati al cervello da parte degli organi principalmente coinvolti nell'equilibrio: occhi, muscoli e articolazioni, orecchio interno; in particolare l’orecchio interno invia al cervello un segnale diverso da quello pervenuto dagli occhi. Per prevenire la cinetosi è importante consumare un pasto leggero prima della partenza ed evitare alcolici e bevande gassate. Durante il viaggio è consigliabile fare pause regolari per allontanarsi dal veicolo e prendere un po' d'aria fresca. In caso di sintomi si può ricorrere a farmaci anti-nausea da assumere prima di partire per ridurre il rischio di soffrire di cinetosi durante il viaggio.
Sintomi di cinetosi
I sintomi di cinetosi sono variabili da persona a persona e possono variare da lievi fastidi a sintomi più gravi. I più comuni includono:
- vertigini;
- nausea;
- sudorazione;
- brividi;
- vomito;
- aumento della frequenza cardiaca;
- senso di debolezza.
Alcune persone possono anche sentire una sensazione di testa leggera e giramenti di testa. Può anche esserci una sensazione di stordimento, debolezza muscolare e fatica. I sintomi possono durare per tutta la durata del viaggio o essere più intensi all'inizio o alla fine del tragitto. Se i sintomi sono gravi o persistono per più di un giorno, si consiglia di consultare il medico.
Cosa fare e cosa non fare se si soffre di cinetosi
- sedersi nella parte anteriore dell’automobile;
- nel caso di una nave, posizionarsi nella area centrale;
- scegliere i posti vicino alle ali in aereo;
- guardare dritto davanti a sé fissando un punto, come ad esempio l'orizzonte;
- respirare aria fresca, aprendo un finestrino o posizionandosi nella porzione esterna della nave, se possibile;
- chiudere gli occhi e respirare lentamente, concentrandosi sulla respirazione;
- distrarsi, parlando con altre persone o ascoltando musica;
- fare brevi soste, quando possibile, per prendere aria, bere acqua o fare una passeggiata;
- mangiare zenzero (anche sotto forma di integratore), per contribuire a ridurre la sensazione di nausea;
- non leggere, guardare film o utilizzare dispositivi elettronici (computer, tablet, smartphone);
- non guardare oggetti in movimento, come automobili, andamento delle onde o paesaggio che scorre;
- non sedersi nei posti opposti alla direzione di avanzamento del veicolo;
- non consumare cibi pesanti, piccanti o bevande alcoliche poco prima o durante il viaggio;
- non inalare odori forti come benzina, profumi o aria viziata;
- non fumare o stare vicino a persone che fumano;
- non andare sulle giostre, se si ha una sensibilità specifica.
Farmaci per il trattamento della cinetosi o mal da movimento
I farmaci usati per il trattamento della cinetosi o mal da movimento possono variare a seconda della gravità dei sintomi. In generale, i farmaci più comunemente usati sono gli antistaminici, a base di prncipi attivi come dimenidrinato e etilefrina, che riducono il movimento nello stomaco e nell'intestino. Inoltre, alcuni anticonvulsivanti come la proclorperazina e la scopolamina possono aiutare ad alleviare i sintomi di nausea e vertigini, mentre alcuni antidepressivi come il fluoxetina possono aiutare con la stanchezza associata alla cinetosi. Se i sintomi non sono molto gravi, è possibile che un medico suggerisca l'utilizzo di rimedi erboristici o rimedi naturali come camomilla, zenzero o finocchio per alleviare i sintomi. Infine, se nessuno di questi farmaci è efficace, potrebbero essere necessari farmaci più forti come l'ondansetron o il granisetron. In ogni caso, è importante consultare sempre un medico prima di prendere qualsiasi farmaco per trattare la cinetosi o mal da movimento.
Farmacie Ravenna ti consiglia
La tua farmacia online di fiducia propone un'ampia scelta di farmaci per il mal d'auto, mal di mare e antinausea dei migliori brand in commercio: Biochetasi, Xamamina, Nausil e tanti altri. Disponibili in compresse, capsule, gocce o gomme da masticare a base di Dimenidrinato che aiuta a ridurre la sensazione di nausea, vomito e vertigini nei bambini e negli adulti che soffrono di tale disturbo. Tali medicinali possono avere effetti collaterali anche gravi, si raccomanda di leggere sempre il foglietto illustrativo e di rispettare le indicazioni presenti al suo interno. Scopri i tuoi prodotti preferiti!
Filtra per
Marca
Marca
Prezzo
Prezzo
€ 4,00 - € 21,00
Prodotti nella categoria "Farmaci per Mal d'auto, Mal di Mare e Antinausea"
Ci sono 15 prodotti.
Filtri attivi