- MenuIndietro
- Integratori & Alimenti
Integratori
- Integratori Alimentari Sali Minerali e Vitamine
- Integratori Anticellulite
- Integratori Antirughe e Antietà
- Integratori Drenanti
- Integratori per Accelerare il Metabolismo
- Integratori per Articolazioni ed Ossa
- Integratori per Colesterolo, Omega3, Olio di Pesce
- Integratori per Difese Immunitarie
- Integratori per Digestione e Fermenti Lattici
- Integratori per Intolleranze Alimentari
- Integratori per Apparato Uro-Genitale
- Integratori per Ciclo Mestruale e Menopausa
- Integratori per Circolazione e Microcircolo
- Integratori per Fegato e funzionalità Epatica
- Integratori per Gravidanza e Allattamento
Integratori 2 rel#block_28
- Integratori di lattoferrina
- Integratori Energizzanti ed Energetici
- Integratori per Bambini
- Integratori per Concentrazione e Memoria
- Integratori per Dimagrire
- Integratori per Gambe Pesanti
- Integratori per il reflusso gastroesofageo
- Integratori per il Sistema Nervoso
- Integratori per l'ovaio policistico
- Integratori per Mal di Testa ed Emicrania
- Integratori per Pelle, Capelli e Unghie
- Integratori per Regolarità Intestinale e Stitichezza
- Integratori per Umore, Anti-Stress e Sonno
- Integratori Antiossidanti e Antiradicali
- Integratori per Occhi e Vista
- Trova un rimedio per
Rimedi per 3
- Difese Immunitarie Basse
- Difficoltà di Concentrazione
- Digestione Lenta e Difficile
- Disidrosi di Mani e Piedi
- Dolori Mestruali (Dismenorrea)
- Eritema Solare
- Ferite ed Escoriazioni
- Follicolite Post Depilazione
- Forfora
- Fragilità Capillare
- Gambe Pesanti
- Geloni
- Gonfiore Addominale
- Herpes Labiale
- Insonnia
- Rimedi contro le emorroidi
- Cosmesi & Bellezza
Viso
- Antirughe e Anti Age Viso
- Contorno Occhi
- Esfolianti Viso
- Idratanti e Nutrienti Viso
- Lenitivi, Antiarrossamento e Couperose Viso
- Prodotti per Labbra Cosmesi
- Prodotti per Pulizia del Viso
- Prodotti per la Barba
- Trattamenti Anti Macchie Viso
- Trattamenti per Acne, Brufoli e Pelle Grassa Viso
- Trattamenti per Dermatite Seborroica Viso
- Farmaci
Altri disturbi
- Farmaci Anestetici Locali
- Farmaci Antimicotici
- Farmaci Antiparassitari
- Farmaci Contro la Caduta dei Capelli
- Farmaci di Primo Soccorso
- Farmaci per Apparato Uro-Genitale
- Farmaci per Deficit Nutrizionali
- Farmaci per Dimagrire
- Farmaci per Gambe Gonfie e Pesanti
- Farmaci per Insonnia
- Farmaci per Irritazione Cutanea, Dermatite ed Eczemi
- Farmaci per la Cura dei Piedi
- Farmaci per la Cura dell'Herpes Labiale
- Farmaci per Piaghe e Ustioni
- Farmaci per Punture di Insetti e Scottature
- Farmaci per Smettere di Fumare
- Omeopatia & Fitoterapia
- Veterinari & Animali
- Igiene & Benessere
- Mamma & Bambini
- Articoli sanitari
- Offerte del momento
Farmaci per Stitichezza e Lassativi
Stitichezza o stipsi : cause e rimedi per adulti e bambini
La stitichezza, o stipsi, è un disturbo molto comune che colpisce adulti e bambini. Le cause possono essere molteplici, tra cui la mancanza di fibra nella dieta, la scarsa idratazione, la sedentarietà, l'uso di farmaci o problemi intestinali. Per prevenire la stitichezza, è importante seguire una dieta ricca di fibre e bere molta acqua. L'attività fisica regolare può anche aiutare a mantenere il sistema digestivo in salute. Se si soffre già di stitichezza, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a migliorare la situazione. Tra questi ci sono l'aggiunta di fibre alla dieta con alimenti come frutta fresca e verdure a foglia verde, l'assunzione di probiotici per migliorare l'equilibrio della flora intestinale e l'uso di lassativi naturali come la prugna secca. Inoltre, è importante consultare un medico per escludere eventuali problemi intestinali sottostanti. Per i bambini piccoli, si consiglia sempre di parlare con un pediatra prima di utilizzare qualsiasi rimedio o medicinale. In sintesi, la prevenzione della stitichezza passa attraverso una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. Se si soffre già di questo disturbo, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a migliorare la situazione.
Quali sono i sintomi della stipsi?
La stitichezza, o stipsi, è un disturbo intestinale comune che si verifica quando le feci rimangono troppo a lungo nel colon, diventando dure e secche. I sintomi della stipsi possono variare da persona a persona, ma generalmente includono:
- Difficoltà nell'evacuazione delle feci;
- Feci dure e secche;
- Sensazione di svuotamento incompleto dell'intestino dopo la defecazione;
- Gonfiore addominale;
- Dolore o crampi addominali;
- Sensazione di nausea o vomito;
- Perdita di appetito.
Nella maggior parte dei casi, la stitichezza può essere trattata con semplici modifiche dello stile di vita, come l'aumento dell'assunzione di fibre e acqua, l'esercizio fisico regolare e l'adozione di abitudini regolari per la defecazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario l'utilizzo di lassativi o altri farmaci per alleviare i sintomi. Se i sintomi della stipsi persistono per più di qualche giorno o sono accompagnati da dolore intenso o sanguinamento rettale, è consigliabile consultare un medico.
Stitichezza farmaci per la cura della stitichezza
La stitichezza è un disturbo molto comune che può causare notevoli fastidi e disagi. I farmaci per la cura della stitichezza sono disponibili in diverse forme, tra cui compresse, capsule, sciroppi e supposte. Essi agiscono aumentando il movimento intestinale e stimolando l'evacuazione delle feci. Tra i farmaci più comuni per la cura della stitichezza troviamo i lassativi osmotici, che aumentano la quantità di acqua presente nell'intestino, i lassativi stimolanti, che aumentano le contrazioni del muscolo intestinale, e gli emollienti fecali, che ammorbidiscono le feci rendendole più facili da evacuare. È importante sottolineare che l'uso prolungato di alcuni farmaci per la cura della stitichezza può causare dipendenza e effetti collaterali indesiderati come diarrea, crampi addominali o gonfiore. Per questo motivo è importante consultare sempre il proprio medico prima di assumere qualsiasi tipo di farmaco per la stitichezza e seguire le dosi consigliate. Inoltre, è possibile prevenire la stitichezza adottando uno stile di vita sano ed equilibrato, con una dieta ricca di fibre e una regolare attività fisica.
Farmaci e abuso di lassativi
La stitichezza è un disturbo comune che può essere causato da molteplici fattori, come la mancanza di fibra nella dieta, lo scarso consumo di liquidi, l'inattività fisica o l'uso di alcuni farmaci. A volte, le persone utilizzano lassativi per alleviare la stitichezza, ma è importante fare attenzione all'abuso di questi farmaci. L'abuso di lassativi può portare a una dipendenza psicologica e fisica, con conseguente riduzione dell'efficacia del farmaco e aumentando il rischio di effetti collaterali come crampi addominali, diarrea e disidratazione. Inoltre, l'abuso prolungato potrebbe causare danni permanenti ai muscoli intestinali. È importante rivolgersi al medico se si soffre di stitichezza cronica o grave, in modo da identificare la causa sottostante e trovare il trattamento più appropriato. Ci sono molti modi per prevenire e gestire la stitichezza, come mangiare una dieta equilibrata ricca di fibre e bere abbastanza acqua ogni giorno. Se si sceglie di utilizzare i lassativi per il trattamento della stitichezza, è essenziale farlo solo sotto la guida del medico e seguendo le istruzioni sulla confezione. In generale, è importante evitare l'abuso di farmaci per la stitichezza e fare attenzione ai segnali del proprio corpo. Se si notano sintomi come crampi addominali o diarrea persistente, è necessario interrompere l'uso del lassativo e rivolgersi immediatamente al medico. In definitiva, la prevenzione della stitichezza e il trattamento corretto sono fondamentali per il benessere dell'intestino e dell'intero organismo.
Nella sezione Farmaci per Stitichezza e Lassativi di Farmacie Ravenna potrai acquistare i migliori farmaci da banco a prezzi scontati per contrastare la stipsi, ovvero la difficoltà, occasionale o cronica, di evacuare le feci. Qui troverai tanti tipi diversi di farmaci, sia per adulti, che per bambini: ci sono i lassativi da contatto con principi attivi come il Bisacodile o il Sodio Picolsolfato che aumentano in maniera decisa le contrazioni e la peristalsi intestinale, indicati per trattamenti di breve durata della stitichezza occasionale, lassativi osmotici a base di lattulosio o sali di magnesio che richiamano acqua nell'intestino e rendono le feci più morbide e facili da espellere e lassativi emollienti, da assumere per via orale o per via rettale, come la paraffina o la glicerina che lubrificano le feci, agevolandone il transito nell'intestino. Farmacie Ravenna consiglia di consultare il medico e di leggere sempre il foglietto illustrativo per un corretto utilizzo di questi farmaci.
I nostri preferiti

Promo 2x1
Prodotti selezionati in promozione speciale prendi 2 paghi 1

Sandoz Paracetamolo 500 mg
Sandoz Paracetamolo 500 mg

Sandoz ibuprofene 200 mg
Sandoz ibuprofene 200 mg

Sandoz Lattulosio Sciroppo
Sandoz Lattulosio Sciroppo
.jpg)
Cantassium Flat Gold Plus
Cantassium Flat Gold Plus
 (1).jpg)
Cantassium Senoform Urto
Cantassium Senoform Urto
Prodotti nella categoria "Farmaci per Stitichezza e Lassativi"
Ci sono 140 prodotti.